PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Il 27 dicembre 2012 è stata emanata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca la Direttiva riguardante gli “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, finalizzata a realizzare pienamente il diritto all’apprendimento per tutti gli studenti in condizione di difficoltà. La Direttiva aggiunge significative indicazioni per l’integrazione, atte a completare la tradizionale certificazione di disabilità coinvolgendo nel processo educativo tutte le componenti ruotanti intorno all’alunno; inoltre, chiarisce ed amplia quale sia da intendersi l’area dei BES (Bisogni Educativi Speciali).